Google, in arrivo una modalità "Incognito" automatica per l'app Android

L’app Google per Android si prepara a introdurre “History Off Search”, che permetterà di effettuare ricerche in incognito senza attivarlo manualmente.
Google, in arrivo una modalità

La versione Android dell’app Google sta per ricevere una funzionalità che su iOS era disponibile già da tempo: si tratta della modalità “History Off Search” (un nome italiano ancora non è disponibile), che permetterà di effettuare ricerche in incognito senza dover attivare manualmente la modalità. Questa nuova opzione è stata individuata nella versione beta v16.42.61.sa.arm64 dell’app Google dal team di Android Authority.

Come funziona la nuova opzione “History Off Search”

Al momento la funzione non è ancora attiva, ma il suo funzionamento è già stato analizzato. Durante la digitazione di una nuova ricerca, comparirà un interruttore dedicato – il toggle “History Off Search” – posizionato sopra la tastiera. Attivandolo, i risultati non verranno mostrati all’interno dell’app Google, ma si apriranno in una scheda personalizzata di Chrome, già impostata in modalità Incognito.

Pop-up di questo genere non sono nuovi, ma c’è una differenza fondamentale: in questo caso la navigazione sarà privata fin dall’inizio e non sarà necessario attivare la modalità incognito manualmente.

Una volta aperta la scheda, l’utente potrà cliccare sui risultati, proseguire la navigazione o decidere di aprire il contenuto direttamente in Chrome. Anche in questo caso, il browser manterrà automaticamente la modalità Incognito.

L’obiettivo di Google, oltre al voler allineare le due versioni per Android e iOS (dove per attivare la modalità Incognito basta tenere premuto sul proprio avatar), sembrerebbe quello di rendere questa opzione di privacy ancora più intuitiva, eliminando di fatto tutti i passaggi oggi richiesti – ovvero aprire manualmente Chrome in incognito, cambiare utente, cancellare una per una le voci nella cronologia.

Il nuovo toggle, invece, sarà sempre visibile e facilmente attivabile. Qualche dubbio sul nome: “History Off Search” potrebbe infatti trattarsi di una denominazione temporanea, dal momento che questa modalità è ampiamente conosciuta come “Incognito”.

Novità anche per l’AI Mode e Live Search

Parallelamente, Google starebbe testando anche un aggiornamento della modalità AI Mode, con un  miglioramento importante per la funzione Live Search. In precedenza, per interrogare l’intelligenza artificiale tramite immagini era necessario attivare manualmente l’AI Mode e allegare file dalla galleria o fotocamera.

Con la nuova versione, invece, sarà possibile avviare la ricerca direttamente da qualsiasi barra di testo, grazie a un pulsante “+” posizionato in alto a sinistra. L’utente potrà così scegliere se allegare un’immagine dalla Gallery o scattarne una con la fotocamera, digitare la domanda, e passare automaticamente alla modalità AI.

A quando il rollout?

Entrambe le novità non hanno ancora una data di rilascio e Google non ha ancora comunicato se le funzioni verranno introdotte nella versione attuale oppure con delle modifiche successive. Tuttavia, dal momento che sono già presenti nelle versioni beta, non è escluso che possano essere lanciate nelle prossime settimane.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti