
Google Gemini si aggiorna e introduce un nuovo editor di immagini che promette di riuscire in qualcosa da sempre molto atteso dagli utenti: la modifica di immagini contenenti persone mantenendo le caratteristiche estetiche delle stesse. Si tratta infatti di qualcosa di tutt’altro che scontato perché capita spesso che, chiedendo una modifica a un modello di intelligenza artificiale, questo finisca per effettuare la modifica richiesta, ma anche per cambiare i tratti somatici delle persone e anche degli animali.
Google Gemini: le novità dell’ultimo aggiornamento
Il nuovo modello integrato all’interno di Gemini è stato sviluppato direttamente dalla divisione DeepMind e fra le novità principali vanta proprio quella della fedeltà ai tratti somatici, ma ovviamente non solo. Fra le nuove abilità del modello di intelligenza artificiale di BigG c’è la possibilità di combinare più foto per andarle a fondere e creare un’immagine unica e particolare, ma anche la funzionalità che consente di partire da una persona o da un soggetto al quale si può cambiare il luogo all’interno dell’immagine, ma anche l’abbigliamento. Oltre a questo, sarà possibile anche creare un mix di stili, partendo per esempio dallo stile di un’immagine e chiedere che sia applicato a un’altra. Infine, sarà possibile eseguire anche modifiche progressive dell’immagine: ogni volta che Gemini genererà un’anteprima si potrà chiedere di effettuare ancora dei cambi.
Oltre a queste interessanti novità, Gemini specifica anche che continua il massimo dell’impegno verso la trasparenza sulle immagini generate con l’intelligenza artificiale. Infatti, tutte le immagini avranno un watermark, cioè una filigrana visibile in basso, che specifichi in modo chiaro che l’immagine parte da un modello di intelligenza artificiale, ma non solo, infatti ce ne sarà anche una invisibile (SynthID) che sarà quindi molto difficile (se non impossibile) da eliminare.
Disponibile anche per gli utenti che utilizzano Gemini in modo gratuito, e quindi non solo per gli abbonati al servizio a pagamento, l’aggiornamento che riguarda proprio la modifica delle immagini è già disponibile all’interno di Gemini sia in edizione desktop che tramite applicazione. A questo punto, non resta che sperimentare e dare sfogo alla fantasia.