Gli utenti pronti a pagare di più per i servizi 3G

Nonostante lo scetticismo di molti analisti e degli stessi operatori, i servizi 3G potranno godere dei favori della clientela

Nonostante lo scetticismo di molti analisti e degli stessi operatori, i servizi 3G potranno godere dei favori della clientela. Non solo, molti degli attuali utenti mobili sono pronti a pagare di più per usufruire dei servizi multimediali a valore aggiunto. Lo dice uno studio della società specializzata TNS Telecoms, condotto in 10 paesi europei, che rivela come gli utenti aspettino con ansia i nuovi servizi e siano anche pronti a spendere di più per averli. Il 21% di chi possiede un telefonino ha detto di essere molto interessato ai nuovi servizi ed oltre il 50% di questi ha dichiarato di poter spendere dai 6 ai 10 Euro in più al mese per utilizzare MMS, Web ed e-mail.

Si tratta di musica per le orecchie degli operatori che stanno tentando disperatamente di aumentare l’ARPU, il guadagno medio per utente, per venire incontro alle enormi spese per le licenze e l’implementazione delle reti UMTS. Oltretutto i futuri utenti 3G si dicono disponibili a pagare di più anche per i nuovi terminali, i cui prezzo, soprattutto nei paesi ove era in voga una forte politica di sussidi, oramai decaduta a causa del calo generale del mercato, potrebbero rappresentare un vero shock.

I servizi più attesi per il 3G sono la possibilità di mandare e ricevere e-mail e le video telefonate, indicate entrambe dal 77% degli utenti. Minore l’interesse per il download di filmati o canzoni, rispettivamente indicati di un certo interesse per il 47% ed il 40% degli utenti. Particolare degno di attenzione è notare come i servizi 3G siano maggiormente attesi nell’Europa dell’Est rispetto a quella Occidentale e come siano soprattutto gli uomini ad attenderli come maggiore interesse.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti