Mobilkom e E-Plus, due degli operatori di telefonia
 mobile tedeschi che hanno conquistato lo scorso anno una licenza UMTS si sono
 detti pronti a collaborare per lo sviluppo della futura rete di terza generazione
 appena l’autorità preposta, la RegTP, stabilirà quali livelli di cooperazione
 saranno possibili fra le aziende del settore.
In questo modo, garantiscono i portavoce delle
 due aziende, si potranno abbattere i costi di installazione dal 20 al 40 per
 cento. La RegTP sta studiando tre diversi livelli di possibile cooperazione,
 seguendo anche i dettami dell’ UMTS Forum. Dalla condivisione della singola
 antenna, a quella di interi settori della rete in zone poco popolate, fino ad
 arrivare alla condivisione di antenne su differenti porzioni di spettro radio,
 tenendo conto che ben il 90 per cento della popolazione tedesca vive nel 50
 per cento del territorio.
Secondo quanto stabilito dai regolamenti per l’assegnazione
 delle licenze 3G, gli operatori dovranno coprire subito almeno il 25 per cento
 del territorio. Per evitare inutili sprechi di denaro, la soluzione della condivisione
 dei siti radio base nelle zone rurali è parsa a tutti gli attori interessati,
 un’ottima idea. Appare quindi chiaro come gli operatori attendano con trepidazione
 le decisioni del RegTP