Secondo le rilevazioni effettuate da GfK Marketing Services Italia, società specializzata nelle ricerche di mercato, rispetto allo scorso anno nei primi cinque mesi del 2008 le vendite di prodotti tecnologici di consumo hanno registrato una flessione (in termini di valore, non di unità vendute) pari a un punto percentuale.
Una flessione che può sembrare minima, ma non lo è se si considera che questo mercato è stato per dieci anni in crescita.
Il settore della elettronica di consumo fa registrare un calo delle vendite dei mercati più importanti in termini di fatturato. Non passa inosservata la flessione dei lettori mp3 (-14%), pc da casa (-15%) e videocamere (-10%). Gli italiani sembrano premiare le fotocamere digitali (+13%), i computer portatili (+10%) e le console per giocare (+50%).
I telefoni cellulare fanno registrare -7%, bene solo gli smartphone che, pur essendo un prodotto scelto da poche persone, negli anni stanno conquistando quote sempre maggiori del mercato della telefonia mobile.