I dati diffusi da Eurostat evidenziano l’elevata diffusione dei telefonini nel nostro paese.
Nel 2005 in Italia vi erano ben 122 telefonini per cento abitanti, meglio di noi erano riuscite a fare solo Lussemburgo con 158 cellulari e Lituania a quota 127; realtà tuttavia difficilmente comparabili con l'Italia sia per estensione del territorio sia per popolazione.
La media europea si è assestata a 96 cellulari per cento abitanti, nella bassa classifica troviamo i rumeni con 62 cellulari.
Per quanto riguarda la durata delle telefonate effettuate dai telefonini al primo posto si classificano i finlandesi con 5,3 minuti a persona per giorno, gli italiani si posizionano a metà classifica con 2,2 minuti e a chiudere la classifica troviamo i lussemburghesi con 1,3 minuti.
A dispetto dell'elevata diffusione dei telefonini in Italia, le linee fisse sono rimaste sostanzialmente stabili: dalle 44 per ogni 100 abitanti del 1996 alle 43 del 2005.