Gli italiani al telefonino: Internet e musica

Navigazione internet e ascolto di musica sono le applicazioni più usate dagli italiani al cellulare durante il 2007.

Secondo alcuni dati emersi dal bilancio annuale 2007 di Mobile Next, l’indagine continuativa relativa al comportamento nell’uso delle applicazioni e funzionalità e del consumo di contenuti e servizi con il telefono cellulare realizzata da Nextplora, gli italiani hanno iniziato a utilizzare maggiormente la navigazione Internet dal proprio cellulare.

La navigazione Internet ha rappresentato il fenomeno più interessante: utilizzata maggiormente dagli uomini (8%), residenti principalmente al Centro e Nord-Ovest, è arrivata ad interessare fino al 16% dei giovani di età fino ai 24 anni e registrato incrementi in autunno del 35% rispetto al mese di gennaio 2007.
L’ascolto e il download di musica con il cellulare è stato il trend con il maggiore tasso di crescita: ha coinvolto tutte le fasce di età, giovani ed adulte, con particolare attenzione per la classe 20/44 anni che ha registrato un aumento nell’ascolto del 9% da gennaio 2007.

Parallelamente alla navigazione Internet, la consultazione dell’e-mail di lavoro è stata caratterizzata da una forte stagionalità, con un ricorso a questo servizio in misura superiore durante le vacanze e i periodi di inattività professionale. Stabile nel resto dell’anno, il ricorso ai servizi di e-mail è fortemente utilizzato da 20/34enni e, in particolare, quasi il 10% dei 20/24enni è solito utilizzare questo servizio regolarmente.

“I risultati del 2007 attestano l’elevato grado di complessità dei diversi fenomeni e comportamenti di questo mercato e dimostrano una peculiarità dei diversi servizi, in quanto a stagionalità, attitudine legata all’adozione di tecnologie e reattività alla variazione di politiche tariffarie e di offerta”, commenta Andrea Giovenali, presidente di Nextplora.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti