Una ricerca della società specializzata
Taylor
Nelson Sofres ha mostrato come gli inglesi siano favorevoli al divieto di
utilizzo per i cellulari in luoghi pubblici come cinema, hotel, ristoranti,
teatri e chiese. Oltre la metà degli intervistati ha, infatti, dichiarato la
propria approvazione all’utilizzo di dispositivi di bloccaggio in tali luoghi.
Addirittura il 33% degli intervistati ha affermato che il loro divertimento
in questi luoghi è stato intaccato dalla presenza dei fastidiosi trilli dei
telefonini.
Ovviamente i più contrari sono
i non possessori di cellulari, con il 62% che dichiara di volere i divieti,
contro il 45% dei possessori di un telefonino. In ogni caso gli inglesi appaiono
molto più tolleranti rispetto ad altre popolazioni per l’utilizzo di cellulari
in luoghi pubblici. Una serie di ricerche simili condotte in altri paesi europei
con forte penetrazione di telefonia mobile ha mostrato molta meno intransigenza.
In Finlandia il 72% degli intervistati era contro l’uso dei cellulari in zone
pubbliche, in Italia il 73% ed in Francia addirittura l’85%.
La ricerca è stata condotta per
verificare la possibilità di installare appositi dispositivi che bloccano i
cellulari in aree limitate, attualmente fuori legge in alcuni paesi, come il
Regno Unito, ma utilizzati in altri come il Giappone e l’Australia, anche se
con alcune limitazioni.