Secondo un’indagine Eurobarometro della Commissione europea, che ha intervistato 27.000 famiglie in tutta l'UE sull'uso di internet, telefono e tv, gli europei stanno diventando sempre più "digitali". Un numero sempre maggiore di cittadini si abbona a internet a banda larga e alla tv digitale mediante pacchetti a costo fisso. Una più ampia diffusione della banda larga implica che sono ancor più numerosi gli europei che usano servizi online, e già tocca il 35% la percentuale di coloro che si connettono a siti di socializzazione. Manifestano tuttavia preoccupazione per i costi, la qualità del servizio, la sicurezza e la libertà nella rete. Un quinto degli utenti con accesso internet fisso e mobile afferma di essersi trovato di fronte ad applicazioni e contenuti bloccati.
Dall'indagine si ricava che il 43% delle famiglie dell'UE non ha ancora accesso a internet. Questo dato fa capire il calibro dell'obiettivo che la Commissione ha indicato nell'Agenda digitale, ovvero fare entrare il digitale nelle case di tutti gli europei. Quasi una famiglia su cinque tra quelle intervistate indica nei costi elevati la ragione per cui non ha una connessione internet in casa. Stimolando la concorrenza per far abbassare i prezzi, uno dei maggiori obiettivi dell'Agenda digitale, si potrebbe quindi indurre più persone a collegarsi a internet.
Mo