Giappone e Cina si coalizzano nella ricerca sui cellulari di quarta generazione

Il laboratorio governativo giapponese di ricerca sulle telecomunicazioni, insieme ad un gruppo di aziende private, concluderà a breve un accordo con un gruppo di ricercatori cinesi per

Il laboratorio governativo giapponese di ricerca sulle telecomunicazioni, insieme ad un gruppo di aziende private, concluderà a breve un accordo con un gruppo di ricercatori cinesi per sviluppare insieme gli standard per la telefonia mobile di quarta generazione. Fra le aziende giapponesi che prenderanno parte al progetto anche le compagnie telefoniche NTT Communications e KDDI Corporation, oltre a Nec e Fujitsu.

I cellulari di quarta generazione saranno in grado di inviare e ricevere telefonate e filmati ad una velocità pari a quella delle connessioni a fibre ottiche. Giappone e Cina ritengono sia necessario sviluppare un formato comune entro il 2005, per essere pronte a vendere la tecnologia ad altri paesi nel continente asiatico, dove il mercato dei cellulari e dei servizi di quarta generazione dovrebbe partire attorno al 2010. L’iniziativa dei due paesi asiatici ha anche lo scopo di contrastare analoghe iniziative europee ed americane, che da tempo stanno discutendo sulle tecnologie che un giorno prenderanno il posto dell’UMTS.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti