
Alla conferenza Google I/O 2025, protagonista assoluta è stata l’intelligenza artificiale, e tra le numerose novità spicca l’importante aggiornamento dedicato a Google Home, che riceverà presto un potenziamento grazie all’integrazione con Gemini, il potente chatbot AI dell’azienda.
Automazioni smart, ora con il supporto di Gemini
Google ha annunciato una vera e propria evoluzione per le automazioni domestiche. Con Gemini, gli utenti non dovranno più inventarsi da soli complesse routine: l’AI sarà in grado di analizzare i dispositivi presenti nella casa e proporre suggerimenti intelligenti per automatizzare le attività quotidiane.
Basterà descrivere un obiettivo – ad esempio, “voglio che le luci si accendano al tramonto" – e Gemini genererà un’automazione coerente. Inoltre, saranno introdotti nuovi trigger avanzati, come date specifiche o condizioni meteo, per rendere le automazioni ancora più dinamiche.
L’integrazione di Gemini coinvolge anche le telecamere smart. Oltre a funzionalità già disponibili come lo streaming live, l’accesso allo storico degli eventi, la comunicazione bidirezionale e la gestione delle impostazioni, sarà ora possibile ricevere descrizioni automatiche generate dall’AI e cercare nella cronologia video utilizzando il linguaggio naturale. Questo renderà la ricerca dei filmati molto più veloce e intuitiva.
Tra le novità in fase di test, Google ha annunciato anche l’arrivo di Home Summary Widget, un nuovo strumento per dispositivi Pixel che permetterà di visualizzare in un colpo d’occhio lo stato della propria abitazione. Il widget, avvistato per la prima volta nel novembre 2024, consentirà di consultare informazioni chiave senza dover aprire l’app Google Home. Al momento, la funzione è in fase di test limitato.
Google non si ferma qui: ha comunicato nuove collaborazioni con diversi partner, tutti integrati tramite le Home APIs. Tra i brand coinvolti figurano First Alert, Yale, iRobot, Cync, Motorola Moto Tag e Tuya Smart. Inoltre, nel corso dell’anno verrà lanciato un programma di accesso anticipato alle API potenziate da Gemini e una serie di sfide per sviluppatori, volte a incentivare l’innovazione e l’apprendimento.