Gemini sbarca su Android Auto a livello globale: tutte le funzionalità AI in arrivo

L'Intelligenza Artificiale di Gemini presto anche su Android Auto. Ecco tutte le nuove funzionalità che trasformeranno le automobili.
Gemini sbarca su Android Auto a livello globale: tutte le funzionalità AI in arrivo

L’attesa è finita per gli automobilisti: Google ha avviato la distribuzione globale di Gemini agli utenti di Android Auto. Sebbene il rollout sia iniziato oggi, l’azienda specifica che il rilascio continuerà progressivamente nei prossimi mesi. Per poter accedere a Gemini su Android Auto, è necessario che gli utenti abbiano prima effettuato l’aggiornamento da Google Assistant a Gemini sul proprio smartphone.

Un salto di qualità rispetto a Google Assistant

Ma cosa può fare esattamente Gemini in Android Auto, e in cosa si differenzia dal precedente Google Assistant? In parole semplici, Gemini è in grado di gestire attività decisamente più complesse e sofisticate. Innanzitutto, sostituisce il precedente sistema – basato su comando-risposta -, con la possibilità di sostenere una vera e propria conversazione, utilizzando un linguaggio naturale. Sarà proprio come discutere con qualcuno.

Ma questa non è l’unica novità. La prima riguarda la possibilità di aggiungere fermate basandosi sulle recensioni. Durante la guida, basterà chiedere a Gemini di aggiungere fermate lungo il percorso basandosi sulle informazioni dettagliate provenienti dalle recensioni di attività commerciali.

Ad esempio, si può chiedere: “Ehi Google, potresti aiutarmi. Sto pensando di prendere un caffè. Puoi trovare un buon bar lungo il mio percorso che sia aperto adesso?". La conversazione può continuare con domande di follow-up (ad esempio piatti popolari proposti o cosa dicono gli altri utenti del locale).

Inoltre, Google ha spiegato che Gemini in Android Auto è in grado di comprendere meglio le sfumature degli SMS durante la guida. Ciò significa che non sarà più necessario dettare i messaggi alla perfezione o ricominciare da capo in caso di errori. Se si ricevono numerosi messaggi, l’assistente li riassumerà per l’utente e se in lingue diverse da quella principale, li tradurrà anche. Sono oltre 40 le lingue al momento supportate.

Supporto a Google Calendar, Tasks, Notes e molto altro

La produttività, con Gemini, passa anche dalla guida. Il chatbot AI sarà in grado di estrarre informazioni utili direttamente dalla casella di posta Gmail, semplificando attività che di solito richiederebbero l’uso del telefono. Ad esempio, si può chiedere all’assistente di trovare un indirizzo di un hotel “nascosto" in un’email e avviare immediatamente la navigazione verso la destinazione. Si può anche richiedere un riassunto dei messaggi non letti.

Ma non solo: l’AI potrà anche leggere gli eventi in calendario, le note e molto altro. App come Google Calendar, Google Tasks, Google Keep, Samsung Calendar, Samsung Reminder e Samsung Notes sono già compatibili con Gemini in Android Auto, con l’integrazione di applicazioni di terze parti prevista in futuro.

Non c’è viaggio senza musica. E Gemini migliora sensibilmente l’esperienza: anziché dover ricordare titoli di brani o generi esatti, basterà descrivere all’AI l’atmosfera desiderata per ricevere suggerimenti su misura. Funziona inoltre con servizi esterni come YouTube Music e Spotify.

Infine, una delle novità più interessanti è Gemini Live, al momento ancora in versione beta. Pronunciare la frase “Ehi Google, chattiamo" avvierà una modalità di conversazione più libera, analoga a Gemini Live sui telefoni. In questa modalità, è possibile fare brainstorming, provare un discorso o persino chiedere a Gemini di fare da guida turistica per un viaggio.

Disponibilità di Gemini in Android Auto

Google ha annunciato che il rollout di Gemini per Android Auto è stato avviato globalmente, a partire da oggi, in 45 lingue. Tuttavia, come già specificato, l’attivazione potrebbe richiedere un paio di mesi prima di apparire nell’auto di tutti gli utenti.

Una volta disponibile, gli utenti vedranno un suggerimento sullo schermo del veicolo, a condizione che sia stata già completata la transizione da Google Assistant all’app Gemini sul telefono. L’attivazione avviene come di consueto: dicendo Ehi Google, toccando l’icona del microfono sullo schermo dell’auto, o tenendo premuto il pulsante vocale sul volante.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti