Gemini ora permette di condividere i Gem: ChatGPT rischia di restare indietro?

Google abilita la condivisione dei Gem su Gemini Pro sfruttando l'ecosistema Drive, funzione assente in ChatGPT (che potrebbe avere difficoltà).
Gemini ora permette di condividere i Gem: ChatGPT rischia di restare indietro?

Google ha annunciato una novità importante per Gemini Pro, la versione a pagamento del suo modello AI. Da oggi, infatti, è possibile condividere i Gem, gli spazi di lavoro personalizzati che ricordano istruzioni e stile di scrittura, una funzione che ChatGPT Projects non offre.

Perché ChatGPT non può replicarlo facilmente?

I Gem sono piccoli spazi configurabili all’interno di Gemini, pensati per attività specifiche come discutere un’idea di business, creare un piano di allenamento o gestire progetti. Fino ad ora erano accessibili solo dall’account del singolo utente. Con l’ultimo aggiornamento, invece, diventano condivisibili con colleghi, amici o gruppi di lavoro.

Il sistema di condivisione dei Gems sfrutta lo stesso approccio di Google Drive: basta premere l’icona di condivisione, inserire nomi o gruppi e decidere se gli altri possono visualizzare o modificare. È possibile anche generare un link diretto.

OpenAI, con i suoi Projects su ChatGPT, offre un’esperienza simile in termini di spazi personalizzati, ma non dispone di una piattaforma di condivisione integrata come quella di Google. Senza un ecosistema paragonabile a quello di Drive, replicare questa funzione potrebbe infatti risultare complesso.

La funzione resta comunque limitata agli abbonati a Gemini Pro e piani superiori. Gli utenti del piano gratuito, infatti, non vedranno l’opzione di condivisione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti