
Prosegue la distribuzione di Gemini su smartwatch con Wear OS 4 (e superiori): dopo il debutto con la recentissima serie Samsung Galaxy Watch 8, ora è il turno dei dispositivi più datati. Ecco come scoprire se anche il tuo farà parte del massiccio aggiornamento.
Gemini su smartwatch: come verificare se il tuo è compatibile
Dopo la presentazione durante Google I/O 2025, Gemini per Wear OS è ora destinato a sostituire integralmente Google Assistant su numerosi dispositivi entro il 2025. La transizione, iniziata con smartphone e tablet, proseguirà ora con smart speaker Nest, Android Auto e smartwatch.
Gemini sarà disponibile su tutti gli orologi smart con sistema operativo Wear OS 4 o versioni superiori. Non sarà più riservato ai soli Pixel Watch e Galaxy Watch, ma si estenderà anche ad altri marchi come OnePlus, OPPO e Xiaomi, con un rollout graduale previsto nelle prossime settimane.
Per controllare la disponibilità di Gemini sul tuo smartwatch, i passaggi sono semplici: basterà aprire il Play Store direttamente dal dispositivo, scorrere in basso fino all’opzione di Gestione App e cercare l’aggiornamento chiamato “Google Gemini on Watch”. Se disponibile, una volta installato, Google Assistant verrà automaticamente sostituito con la nuova interfaccia Gemini.
Le nuove funzionalità introdotte da Gemini
Dopo l’aggiornamento, comparirà nel menu anche la nuova app Gemini. Il vecchio assistente sarà rimosso e potrai richiamare l’AI di Google tramite pulsante fisico o, in alternativa, attraverso i classici comandi vocali – “Ok Google”, oppure “Hey Google”, il comando “Hey Gemini” non è ancora attivo.
L’app Gemini su smartwatch introduce diverse funzionalità: è in grado, ad esempio, di impostare timer e sveglie, di interagire con applicazioni come Google Messaggi o il calendario e consente anche di effettuare ricerche web direttamente dal proprio polso. Non è ancora tuttavia disponibile l’opzione per riassumere le notifiche, né può interagire con app di terze parti come WhatsApp.
È possibile assegnare fino a due azioni preferite tra quelle rapide e inserire un tile dedicato a Gemini, anche se dovrà essere riconfigurato se in precedenza era associato a Google Assistant. Dal punto di vista del design, Gemini adotta Material 3 Expressive, in linea con l’esperienza utente offerta da Android 16.