Gara WiMax, conclusa la fase di apertura delle buste

Gara WiMax, conclusa la fase di apertura delle buste: 179 offerte iniziali valide per tutti i 35 diritti d’uso.

Si è conclusa la fase di apertura delle buste contenenti le offerte iniziali per la gara WiMax per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il BWA (Broadband Wireless Access) nella banda 3,4-3,6 GHz.

All’autorità sono pervenute 179 offerte iniziali valide per tutti i 35 diritti d’uso (14 macroregionali e 21 regionali/provinciali). Allo stato attuale non vi sono aree per le quali sia stato possibile procedere all’assegnazione immediata dei diritti d’uso e quindi si procederà ovunque alla fase d’asta coi miglioramenti competitivi.

«La riduzione del “digital-divide” e il diritto a Internet veloce – ha dichiarato il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni – sono fra gli obiettivi strategici dell’Italia per i prossimi anni, traguardo indispensabile perché la diffusione della banda larga si affermi come il nuovo servizio universale del XXI secolo. Le frequenze WiMax saranno tra gli strumenti più efficaci per il raggiungimento di questo traguardo. L’interesse che si è manifestato per la gara, con offerte iniziali su tutti i lotti di frequenze, è un segnale incoraggiante per la fase successiva».

L’utilizzo dei sistemi BWA, che sfruttano la propagazione via radio per offrire all’utente l’accesso alla “banda larga”, permetterà di coprire aree geografiche più difficilmente raggiungibili o attualmente poco remunerative per gli operatori, contribuendo in modo decisivo alla riduzione del divario digitale, tramite connessioni ad alta velocità alle reti di telecomunicazioni (fino a 74 Mbit/s), in un raggio di circa 50 chilometri dal singolo punto di propagazione (rispetto invece alle poche decine di metri della tecnologia WiFi).

L’ammontare totale delle offerte migliori, pari all’introito della gara se l’intera procedura fosse terminata qui, è pari ad Euro 49.800.000.
La gara d’asta con i miglioramenti competitivi avrà inizio il 13 febbraio 2008 presso l’area allestita appositamente dal Ministero delle Comunicazioni.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti