
Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe avere un modulo fotocamera talmente grande da costringere l’azienda sudcoreana a modificare il design del dispositivo: è quanto emerge dalle ultime indiscrezioni, pubblicate dal quotidiano coreano Newsis.
Design rivoluzionato: la “colpa” è la fotocamera
Stando a quanto riporta il quotidiano, Samsung avrebbe optato per una rivisitazione del design del suo modello di punta, il Galaxy S26 Ultra, a causa di un più grande e sporgente modulo fotografico. L’azienda sudcoreana potrebbe riportare in auge un design simile all'”isola” che già abbiamo visto nel modello Galaxy S21 Ultra.
Un approccio funzionale , che nasce dall’esigenza di ospitare sensori fotografici sempre più grandi e potenti, simile alla strategia che Apple dovrebbe adottare per i suoi prossimi iPhone. Le indiscrezioni parlano di un enorme sensore Sony da 200 MP come fotocamera principale. Un upgrade che segnerebbe una svolta per la serie Ultra, attesa da tempo dagli utenti.
Oltre al comparto fotografico, per Galaxy S26 Ultra Samsung avrebbe anche in programma altri cambiamenti di design: potrebbe infatti introdurre angoli più arrotondati, con l’obiettivo di migliorare la presa e rendere lo smartphone più comodo da utilizzare. I rumor parlano anche di un dispositivo più sottile e leggero rispetto al modello precedente.
Nonostante i grandi cambiamenti, il Galaxy S26 Ultra non dovrebbe integrare una batteria più grande. Tuttavia, il dispositivo potrebbe supportare velocità di ricarica più elevate. Le novità non finiscono qui: il prossimo flagship Samsung dovrebbe arrivare con un nuovo processore di ultima generazione e con la tecnologia di display “Flex Magic Pixel”, progettata per aumentare la privacy sullo schermo.