Il mercato degli smartphone non vive certo un momento fra i più rosei ed il caso del Galaxy S26 lo dimostra senza possibilità di dubbio. In casa Samsung, riferendoci alle ultime notizie, era stata concepita una versione base molto più sottile e con una batteria più grande di quella montata sull’S25.
Tuttavia, quando Apple messo in vendita l’iPhone 17 base restando ferma ai 799 dollari negli USA, l’azienda sudcoreana ha capito che proporre un prezzo più alto avrebbe reso il suo terminale meno appetibile agli occhi degli acquirenti.
Prezzo più alto per l’S26 base? Pare di no
L’idea era quella di avere un corpo di circa 6,6 mm e una batteria da 4900 mAh, ma perseguire entrambe le strade avrebbe portato a far lievitare i costi di realizzazione. Per mantenere un prezzo paragonabile a quello stabilito da Apple, il nuovo Samsung Galaxy S26 si dovrà accontentare di un profilo da 6,9 mm, rinunciando a una parte dell’autonomia con una batteria da 4300 mAh.

Samsung Galaxy S26 Ultra ed S26 Plus: cosa cambia
Anche per tutto il resto della linea non si prevedono caratteristiche in grado di far gridare al miracolo. Il Galaxy S26 Plus manterrà in buona sostanza la ragione d’essere dell’S25 Plus: una versione base più grande e con una batteria di maggiore capacità. Galaxy S26 Ultra sarà spesso 7,9 mm e riproporrà la batteria da 5000 mAh, introducendo però delle tecnologie esclusive come il display “Flex Magic Pixel”, per limitare la visione laterale dello schermo e garantire più privacy.
Scheda tecnica: che sappiamo sui processori
A livello di processori le differenze diventano ancor più marcate. Samsung Galaxy S26 Ultra monterà i chip Snapdragon mentre il base e il Plus avranno, in alcune aree, gli Exynos. La serie S26 verrà così divisa in due segmenti: uno destinato a restare competitivo sul fronte prezzo, l’altro a proporre funzioni più spinte, a partire da fotocamera e prestazioni.
Quando esce il Samsung Galaxy S26?
I leak in riferimento alla data di uscita indicano la consueta finestra di lancio annuale che Samsung sfrutta da anni, seppur in leggero ritardo. L’uscita di Samsung Galaxy S26 è infatti prevista per fine gennaio o, nella peggiore delle ipotesi, per l’inizio di febbraio.