Galaxy S26 Edge, pur a seguito delle poco rassicuranti notizie degli ultimi giorni, ha deciso di farsi nuovamente vivo in alcune recenti immagini leak. Per verità di informazione, occorre tenere presente che si sta parlando di un’unità dummy, quindi non funzionante.
Le foto condivise dal leaker OnLeaks hanno comunque suscitato interesse, poiché offrono un’idea del design e della straordinaria sottigliezza del dispositivo. Samsung Galaxy S26 Edge avrebbe avuto uno spessore di soli 5,5 mm, risultando più sottile non solo rispetto al precedente Galaxy S25 Edge da 5,8 mm ma anche in paragone all’iPhone Air che misura 5,6 mm.
Una sottigliezza a dir poco invidiabile

Nelle immagini che andiamo a mostrarvi, l’unità fittizia di Galaxy S26 Edge è mostrata accanto a un iPhone 16 Pro: il confronto evidenzia quanto il modello Samsung sia più sottile. L’iPhone 16 Pro ha uno spessore di 8,3 mm e accanto a un telefono di soli 5,5 mm appare davvero più massiccio. Una simile differenza renderebbe il dispositivo estremamente comodo e leggero per chi avrebbe il desiderio di applicare una cover, poiché questa non aumenterebbe di troppo lo spessore complessivo del telefono. Samsung Galaxy S26 Edge sarebbe stato il più sottile di tutti.
Quando esce il Samsung Galaxy S26 Edge?
Ora viene il “bello": non uscirà affatto, per adesso. Secondo le ultime notizie, Samsung avrebbe deciso di cancellare il progetto probabilmente a causa delle vendite deludenti di S25 Edge. Inizialmente la serie Galaxy S26 avrebbe dovuto includere tre versioni: Galaxy S26 Pro, Galaxy S26 Ultra e il Galaxy S26 Edge. Sembra però che al posto di quest’ultimo ci sarà l’S26+ ed il Galaxy S26 base prenderà il posto del modello “Pro”. In riferimento all’uscita della nuova serie, le anticipazioni prospettano la fine di gennaio, e dall’inizio di febbraio dovrebbe già prendere il via la commercializzazione vera e propria.
Abbiamo così assistito a diversi capovolgimenti di fronte nell’ultimo periodo, con sostituzioni last minute proprio come in una partita di calcio. L’assenza di Samsung Galaxy S26 Edge non era prevista ma, osservando i dati di mercato, appare più che comprensibile tale scelta da parte del colosso sudcoreano: la sottigliezza non basta quando, nel concreto, vengono a mancare elementi come una potente batteria ed un comparto fotografico più completo.