
Samsung aveva grandi aspettative per il Galaxy S25 Edge, presentato poco più di una settimana fa come uno smartphone in titanio estremamente sottile e capace di spingere l’innovazione nel settore mobile.
Tuttavia, alcuni segnali provenienti dai mercati internazionali fanno pensare che le prenotazioni per il Samsung Galaxy S25 Edge non stiano andando esattamente come previsto, almeno in alcune aree del mondo.
Samsung Galaxy S25 Edge: prezzo troppo alto?
Innanzitutto, va detto che non sono ancora stati resi noti i dati ufficiali sulle prenotazioni di Samsung Galaxy S25 Edge, quindi non si può ancora parlare di un flop reale, né tanto meno globale. Tuttavia, desta qualche perplessità il silenzio di Samsung in merito alle performance di vendita del telefono. Di solito, quando i risultati delle prime settimane sono positivi, l’azienda sudcoreana non perde occasione per comunicare con orgoglio i numeri dei preordini. Questa volta, invece, nessun dato è stato diffuso, nemmeno nella nota ufficiale emessa in Corea dopo il lancio, incentrata esclusivamente sul design e sui contenuti fotografici del nuovo modello.
Un altro indizio che potrebbe indicare una partenza sottotono per il Galaxy S25 Edge arriva direttamente dai bonus per chi effettua l’acquisto anticipato. In Olanda, ad esempio, Samsung ha modificato due volte, in una sola settimana, gli incentivi offerti ai clienti che preordinano lo smartphone. All’inizio era previsto un upgrade gratuito di storage per ogni prenotazione ma, a distanza di pochi giorni, è stato aggiunto un voucher del 10%. Successivamente, è arrivato un ulteriore incentivo: un buono extra da 100 euro.
Di norma, cambiamenti così frequenti nelle promozioni non avvengono quando la domanda è alta e le vendite filano lisce: sarebbe controproducente. Pertanto, si ha l’impressione che Samsung stia cercando di stimolare l’interesse con vantaggi sempre più appetibili. Non è una conferma definitiva ma, al tempo stesso, è un segnale da non sottovalutare. D’altro canto, queste iniziative potrebbero rappresentare una spinta importante per gli utenti ancora indecisi.
Galaxy S25 Edge: quanto costa in Italia?
Attualmente, dando uno sguardo su Amazon, Samsung Galaxy S25 Edge in versione da 512 GB è offerto in preordine a 1.299 euro, invece dei 1.419 euro iniziali, con la possibilità di un ulteriore sconto del 10% al check-out e, per non farci mancare nulla, un altro sconto di 50 euro per Prime Student: ne approfitterete?