Galaxy A57: prestazioni al top con Exynos 1680 e GPU raddoppiata

Samsung Galaxy A57 punta a migliorare quanto di buono visto sull'A56: il nuovo benchmark fa ben sperare per le prestazioni dello smartphone.
Galaxy A57: prestazioni al top con Exynos 1680 e GPU raddoppiata

La‍‌‍‍‌ gamma Galaxy A5x, su cui si appresta a debuttare anche il nuovo Samsung Galaxy A57, è sempre stata considerata tra le più fortunate del colosso sudcoreano perché riesce a garantire un buon equilibrio tra prestazioni, qualità costruttiva e prezzo.

Proprio per questo motivo in molti sembrano avere grandi aspettative nei confronti del prossimo Galaxy A57, atteso per il 2026, e le anticipazioni che sono emerse sino a questo momento sembrano confermare che Samsung stia realmente pensando ad uno smartphone ancora più interessante dell’A56.

Cosa sappiamo sulla scheda tecnica di Galaxy A57

Su Samsung Galaxy A57 dovremmo trovare il chip Exynos 1680, una novità rispetto a quello dello scorso anno. Secondo le ultime indiscrezioni si tratterebbe di un processore dotato di una configurazione così strutturata: un core principale che raggiunge i 2,91 GHz, quattro core a 2,6 GHz e tre core con consumi ridotti a 1,95 GHz.

Samsung Galaxy A57

Come si comporta l’Exynos 1680 su Galaxy A57

Nei primi benchmark il Galaxy A57 con 12 GB di RAM e Android 16 ha ottenuto punteggi in single-core e multi-core rispettivamente di 1311 e 4347. Un netto incremento rispetto al modello precedente, lasciando intravedere un’esperienza d’uso delle applicazioni più fluida e una maggiore reattività generale.

Cambierà poco per quanto riguarda il design

Sotto il profilo estetico Samsung dovrebbe ancora una volta optare per un design sobrio e un display di buon livello, riuscendo a piazzare il Galaxy A57 come una buona alternativa per chi cerca un telefono bilanciato e non vuole spendere una cifra elevata. Restano invece alcuni dubbi sul comparto fotografico, perché non è ancora chiaro se ci saranno effettivamente delle novità. In molti si augurano che Samsung possa rinunciare al sensore macro, sostituendolo magari con qualcosa di più utile, ma non vi è alcun riscontro in questo senso.

Restano quindi aperti interrogativi sull’uscita, sulle altre novità della scheda tecnica e, ovviamente, sul prezzo di Galaxy A57 che, tuttavia, dovrebbe essere piuttosto simile a quello dell’A56.

Fonte: 9to5mac

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti