FreeRunner: in arrivo la nuova versione del cellulare Linux

Il primo cellulare al mondo completamente open-source sarà in vendita da inizio luglio.

Ultimamente si parla spesso di iPhone e Android, due piattaforme mobili che sono destinate a rivoluzionare l’intero mercato. Non dimentichiamoci però di OpenMoko, l'altra piattaforma che ha dato i natali al primo smartphone basato su Linux e dunque completamente open-source.

Tempo fa venne annunciata la nuova versione del FIC Neo, il FreeRunner, che avrebbe dovuto risolvere i problemi del primo modello (FIC Neo 1973) sotto il punto di vista hardware e software. Tra le tante novità di FreeRunner spicca la presenza di un processore più veloce da 500MHz, sensori di movimento e modulo GPS, oltre al già collaudato touchscreen. Senza poi dimenticare il pieno supporto alla connettività 802.11 b/g.

OpenMoko FreeRunner
OpenMoko FreeRunner

Il nuovo FIC Neo FreeRunner, rinnovato anche nel design, dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato entro le prossime settimane. Il tutto sperando che gli sviluppatori abbiano reso più “user-friendly” il dispositivo.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti