Le fotocamere digitali si sono oramai affermate presso il pubblico e, con il progresso delle caratteristiche tecniche, stanno prendendo il posto delle tradizionali macchine fotografiche con pellicola anche presso gli appassionati più esigenti.
Di questa evoluzione ne hanno beneficiato anche i camera phone, visto che ormai 2 Megapixel sembrano essere diventati la norma per tutti i cellulari di ultima generazione.
A pagare questo progresso è la fotografia tradizionale: sono sempre di più i negozi che interrompono le vendite di fotocamere con pellicola a favore di macchine digitali e telefonini, segnalando che nella maggior parte dei casi, i consumatori non sono più in grado di distinguere, dalla stampa, se la fotografia proviene da un negativo o da una memory card.
Un grande rivenditore di elettronica inglese ha dichiarato che, ormai, vengono vendute 15 fotocamere digitali per ogni macchina tradizionale.
Anche i produttori di pellicola e di macchine fotografiche non se la passano meglio, visto che molti di loro hanno più volte annunciato riduzioni di personale e correzioni al ribasso dei piani finanziari.
Secondo gli analisti questo trend sembra destinato a durare ancora per molto, dal momento che la riduzione dei costi, le prestazioni sempre maggiori e la diffusione capillare di servizi di stampa da digitale, contribuiranno ad un ulteriore allargamento degli utilizzatori.
Fotocamere digitali e cameraphone stanno uccidendo la pellicola
Le fotocamere digitali si sono oramai affermate presso il pubblico e, con il progresso delle caratteristiche tecniche, stanno prendendo il posto delle tradizionali