Foto alle pagine delle riviste per non pagarle in Giappone

In Giappone Kenji Takahashi, Presidente dell'Associazione nazionale degli editori di riviste, ha lanciato un grido di allarme per l'enorme calo di

In Giappone Kenji Takahashi, Presidente dell’Associazione nazionale degli editori di riviste, ha lanciato un grido di allarme per l’enorme calo di riviste e giornali venduti negli ultimi mesi. Il motivo di questo consistente calo in Giappone, uno dei paesi dove si vendono più giornali nel mondo, è da ricercare nella diffusa abitudine di gruppi di persone di fotografare le pagine delle riviste con i propri camera phone direttamente nei negozi, per poi leggerle con calma, senza acquistare la rivista o il giornale stesso. Questi novelli ladri elettronici hanno anche creato delle vere e proprie comunità, nelle quali ognuno fotografa determinate pagine di una rivista, per poi unire il risultato e condividerlo con altri utenti.

La sempre maggiore diffusione di camera phone ha portato un calo enorme delle vendite di riviste. Per questo motivo partirà a giorni una campagna pubblicitaria con manifesti e spot contro i ladri elettronici di libreria. ‘Non possiamo più assistere impotenti – ha detto Takahashi – ad un fenomeno delle ultime settimane che rende ancora più precario di futuro di centinaia di piccole librerie, costrette ogni anno a chiudere dall’ imperversare dei taccheggiatori tradizionali’.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti