Fitbit Sense / Versa 3: ecco l'update tanto atteso

Il nuovo Fitbit OS 5.1 è, senza alcun dubbio, l'aggiornamento per Fitbit Sense e Fitbit Versa 3 che porta i miglioramenti che aspettavamo.
Fitbit Sense / Versa 3: ecco l'update tanto atteso

Fitbit ha appena annunciato l’arrivo del nuovo aggiornamento software per gli smartwatch Sense e Versa 3: ecco tutti i dettagli di Fitbit OS 5.1.

Fitbit OS 5.1: tutte le novità

Il nuovo Fitbit OS 5.1 è, senza alcun dubbio, l’update che i possessori dei Fitbit Sense  (in offerta ora su Amazon a solo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) e Fitbit Versa 3 aspettavano, dato che porta miglioramenti in moltissimi campi. Partiamo con l’esperienza SpO2, dato che da oggi gli utenti potranno registrare i livelli di ossigeno nel sangue durante il sonno e tenere traccia dei valori medi anche nell’app Fitbit.

Monitorare le tendenze SpO2 nel pannello delle Metriche di salute può aiutare a rilevare variazioni importanti nello stato di benessere e forma fisica, come maggiori livelli di stress e affaticamento, segni di problemi respiratori o cambiamenti nell’ambiente che ci circonda, ad esempio altitudine e qualità dell’aria.

Inoltre, per chi vuole controllare i livelli notturni di SpO2 dal polso, Fitbit offre un quadrante orologio SpO2 gratuito, oltre a 7 quadranti orologio con rilevazione SpO2 che saranno disponibili nella Galleria app entro la fine dell’anno.

Le novità della versione OS 5.1  Fitbit per gli smartwatch Sense e Versa 3 riguardano anche Amazon Alexa, dato che da ora è possibile ascoltare le risposte attraverso la voce dell’assistenza vocale di Google.

Va ricordato che l’assistente di Big G sarà inizialmente disponibile negli Stati Uniti e verrà rilasciato in lingua inglese in altri paesi, tra cui Australia, Canada, India, Irlanda, Nuova Zelanda, Singapore e Regno Unito alla fine del 2020. All’inizio del 2021, l’Assistente Google sarà inoltre disponibile in Belgio, Canada (francese), Cile, Colombia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Perù, Spagna, Svezia e Svizzera.

Con entrambi gli smartwatch Sense e Versa 3 da oggi è inoltre possibile rispondere a mani libere alle chiamate Bluetooth – grazie al microfono e agli altoparlanti integrati -, inoltrare le chiamate in entrata alla segreteria telefonica e controllare il volume direttamente dal polso. Gli utenti Android possono inoltre rispondere ai messaggi di testo in movimento e utilizzando i comandi di dettatura vocale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti