
La finale di Europa League 2025 si giocherà a Bilbao, nei Paesi Baschi, mercoledì 21 maggio. Il teatro del derby inglese tra il Tottenham e il Manchester United sarà lo stadio di San Mamés, la casa dell’Athletic. Il calcio d’inizio è fissato per le 21.00, con la diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Il pacchetto più conveniente per guardare le coppe europee, e più in generale lo sport di Sky, è il pass Sport di NOW, ora in offerta al prezzo scontato di 14,99 euro al mese per dodici mesi invece di 24,99 euro.
Se invece ci si trova all’estero, per vedere la finale di Europa League Tottenham-Manchester United occorre aggiungere una VPN, al fine di eludere le restrizioni geografiche che impediscono la visione dei contenuti streaming quando si è fuori dall’Italia. Una delle migliori VPN per gli eventi streaming in diretta come una partita di calcio così importante è NordVPN, disponibile a partire da 3,39 euro al mese con sconti fino al 72% e fino a 10 Giga di dati gratuiti per il servizio eSIM Saily.
Come vedere la finale di Europa League 2025 dall’estero
La visione in streaming dall’estero della finale di Europa League 2024/2025 richiede la sottoscrizione di una VPN. Dopo aver completato l’iscrizione, occorre scaricare l’app ufficiale della VPN sul dispositivo dove si intende guardare la partita tra le due squadre inglesi. Fatto questo, bisogna effettuare il login con le credenziali inserite al momento della registrazione.
Una volta effettuato l’accesso, non resta che collegarsi a un server VPN posizionato in Italia, in modo da simulare una connessione dal nostro Paese e far decadere in automatico il blocco geografico. Quando la connessione sarà attiva, basterà scegliere la piattaforma streaming prescelta per la visione del match. Vi ricordiamo che il calcio d’inizio della partita è fissato per mercoledì 21 maggio alle ore 21.00.