Usare due SIM in contemporanea
sullo stesso cellulare è da tempo ormai uno dei crucci più ricorrenti
per gli italiani. In nessun altro paese quanto nel nostro c’è una richiesta
tanto alta di dispositivi che permettono l’utilizzo di due o più SIM nello stesso
telefonino. Gusci, batterie, sistemi a scomparsa, molte sono state le soluzioni
a cui ha dato vita il mercato. Eppure si tratta solo di palliativi. La vera
necessità di avere un cellulare che potesse contenere almeno due SIM si è ritrovata
per prima nel Benefon Twin.
La mancanza di una distribuzione degna di tal nome e l’impossibilità di utilizzare
le due SIM in contemporanea ne hanno limitato fortemente, però, le vendite.
A febbraio del 2002 un’azienda
italiana, la bresciana Drin.it, ha presentato un proprio telefonino dotato di
gestione per doppia SIM. Il nome del cellulare è GSG
1500 Dual SIM ed è giunto da poco sul mercato. Nonostante si tratti di un
notevole passo avanti rispetto al Benefon Twin, visto che la SIM da utilizzare
per le chiamate in uscita viene scelta automaticamente dal telefonino in base
alla tariffa più conveniente, non si possono ancora ricevere chiamate su ambo
i numeri, almeno per il momento.
Un’altra azienda italiana, la potentina
Fimtel,
ha presentato una nuova serie di terminali telefonici, dal nome Giano, come
il dio bifronte della mitologia antica. Fimtel già nel corso di SMAU
2001 aveva presentato tale soluzione. Adesso si appresta a commerciare entro
al fine del 2002 il primo telefono Giano DAD, con la possibilità di gestire
una SIM in ricezione e due in invio, mentre successivamente dovrebbe fare il
suo ingresso sul mercato il Giano MSD, che avrà la possibilità di utilizzare
due SIM contemporaneamente per ricevere e chiamare.
Anche nel caso di Giano la chiamata
in uscita viene effettuata automaticamente dalla SIM con la tariffa più conveniente.
Fimtel ha inoltre annunciato che i telefonini saranno entrambi GPRS e dotati
di Bluetooth, oltre a prevedere in futuro l’integrazione di un PDA. Le speranza
in casa Fimtel sul futuro successo di Giano sono moltissime. Vedremo cosa tale
intraprendente azienda riuscirà a proporre su di un mercato mai come adesso
difficile come quello della comunicazione mobile.