Fastweb, dopo decisione Agcom vede 2008 in parità

Dopo la decisione dell’Agcom, Fastweb vede per il prossimo anno il raggiungimento del pareggio di bilancio.

In seguito alla decisione dell’AGCOM – con la quale l'Autorità ha deliberato in merito alla richiesta di deroga sull'applicazione delle tariffe di terminazione standard presentata da FASTWEB – il Consiglio di Amministrazione della Società ne ha valutato gli impatti sui conti 2007 e approvato il budget per il 2008.

In data 19 dicembre, l'AGCOM ha infatti autorizzato FASTWEB ad applicare una tariffa pari a 2,6 euro cent al minuto per le chiamate terminate sulla propria rete per il periodo dal 4 agosto 2006 al 30 giugno 2007 (il periodo di riferimento).
Le valutazioni di Fastweb si basano sull'ipotesi che la tariffa stabilita dall'AGCOM per il periodo di riferimento seguirà un trend di riduzione a partire dal 30 giugno 2007, convergendo a fine 2010 al livello applicato a Telecom Italia.
Fastweb vede il prossimo anno il raggiungimento del pareggio di bilancio, con un Ebitda di circa 530 milioni (+21%) e ricavi intorno a 1,64 miliardi di euro (+15%).

La guidance per il 2007 rimane sostanzialmente invariata, con un Ebitda di circa 480 milioni, +59% sul 2006, tenendo conto di 43,5 milioni di euro di poste straordinarie, in gran parte relativi all'esito favorevole dell'arbitrato con Telecom Italia. I ricavi, invece, sono visti a circa 1,43 miliardi, in calo di 20 milioni rispetto alle precedenti previsioni.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti