
L’utilizzo di password deboli o identiche per più account porta ad avere seri problemi di sicurezza per i propri dati personali. Per risolvere occorre dotarsi di un password manager professionale, in grado di creare, salvare e inserire le proprie credenziali in automatico, rendendo la vita digitale di tutti i giorni non solo più semplice ma anche più sicura.
Nella lista dei password manager più efficaci si annovera LastPass, un gestore di password universale per utenti privati e aziende. Tra i suoi principali punti di forza si annoverano l’accesso alle password in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi, la compilazione automatica dei moduli e dei campi delle credenziali, e l’impiego di una struttura a conoscenza zero, per cui nessuno – nemmeno chi sta dietro a LastPass – può avere accesso ai dati degli utenti.
LastPass è disponibile sia in versione gratuita che in una versione Premium a pagamento, che rispetto alla prima include anche l’accesso di emergenza al proprio account da parte di una persona fidata, la tecnologia Advanced MFA e la sincronizzazione automatica delle password in tutti i propri dispositivi, nonché la loro condivisione sicura con amici, familiari o compagni di classe. Se la scelta ricade sulla versione Premium, è possibile usufruire di una prova gratuita di 30 giorni: al termine del periodo promozionale si è liberi di scegliere se rinnovare a 2,90 euro al mese oppure disdire senza costi aggiuntivi.
Perché LastPass è migliore dei gestori di password integrati nei browser
I gestori di password del browser aiutano a guadagnare tempo prezioso, ma a livello di sicurezza un password manager come LastPass è di gran lunga superiore. LastPass genera password più complesse in un istante, offrendo una protezione avanzata contro eventuali violazioni di dati. Un altro suo vantaggio è la sincronizzazione dei dati su tutti i dispositivi, garantendo tra l’altro anche un accesso offline, tutto questo indipendentemente dal browser o dal device in uso. Inoltre, il gestore di password LastPass invia puntuali avvisi sulle violazioni di dati, suggerendo consigli pratici e strategici sulla propria sicurezza online.