
Con l’arrivo della nuova direttiva europea NIS2, le aziende, sia quelle grandi che quelle piccole, devono finalmente fare sul serio. Basta affidarsi alla fortuna o sperare che “tanto a noi non succede”. Ora servono soluzioni pratiche, sicure e facili da gestire, anche senza essere esperti di reti e firewall.
E qui entra in scena NordLayer: la VPN pensata per le imprese che vogliono proteggere i propri dati, senza impazzire con configurazioni infinite o software complicati.
Cosa cambia con NIS2 (in parole semplici)
La normativa NIS2 punta a rendere le infrastrutture digitali molto più sicure. Non riguarda solo le grandi multinazionali: anche molte PMI, startup e organizzazioni in espansione devono rispettare le nuove regole. Il concetto è chiaro: proteggete i dati, le reti e i sistemi… oppure preparatevi a sanzioni. Senza un sistema di protezione adeguato, ogni connessione diventa una possibile porta d’ingresso per:
-
Intrusi digitali pronti a sfruttare ogni falla;
-
Dati sensibili che rischiano di finire nelle mani sbagliate;
-
Sanzioni legali se non ti adegui alla direttiva NIS2.
Con NordLayer, puoi mettere al sicuro il tuo team e la tua rete anche quando i dipendenti lavorano da casa o si connettono da hotspot pubblici. Tutto il traffico viene crittografato, riducendo al minimo i rischi di intercettazioni, attacchi o furti di dati. E non serve un reparto IT dedicato: la gestione è centralizzata, l’interfaccia è chiara e puoi configurare tutto in pochi minuti. Puoi provare NordLayer gratuitamente per 14 giorni, senza impegni. E se decidi di continuare, c’è uno sconto fino al 22% sul piano annuale. Tradotto: metti in sicurezza la tua azienda, spendendo meno di quanto pensi. Non aspettare che qualcosa vada storto. Con NordLayer, ti adegui alla normativa, proteggi la tua attività e lo fai in modo semplice, veloce e intelligente.