Sabato a Tallin, in Estonia, la Nazionale Italiana di Rino Gattuso farà visita ai padroni di casa nel match delle Qualificazioni ai Mondiali 2026. La partita Estonia-Italia si disputerà sabato all’A. Le Coq Arena, con il calcio d’inizio alle ore 20:45: sarà trasmessa in diretta TV su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, con la telecronaca di Alberto Rimedio e il commento tecnico di Daniele Adani.
Se ci si trova all’estero, la piattaforma streaming RaiPlay non sarà sufficiente. Infatti, provando a collegarsi a una qualsiasi diretta o contenuto on-demand, si riceverà sempre lo stesso messaggio: questo contenuto non è disponibile nel tuo Paese. La causa di ciò è da ricercarsi nell’applicazione da parte dei provider di rete Internet del blocco geografico, che impedisce la visione della maggior parte dei contenuti streaming quando ci si trova fuori dal Paese in cui si risiede abitualmente.
Per fortuna però c’è anche un modo piuttosto semplice per aggirare il problema: attivare una VPN (Total VPN scelta consigliata, ora in offerta a 1,59 euro al mese), il servizio di rete privata virtuale che permette di nascondere il proprio indirizzo IP reale e di simulare una connessione da un altro Paese. Nel caso specifico, basterà connettersi a un server VPN posizionato in Italia e attendere che la connessione sia attiva.
Come vedere Estonia-Italia in streaming dall’estero
Per vedere in streaming dall’estero Estonia-Italia occorre avere una VPN, connettersi con questa a un server VPN in Italia e collegarsi al riquadro della diretta di Rai 1 disponibile nella schermata iniziale di RaiPlay.
A proposito di VPN, segnaliamo che il prodotto Total VPN di TotalAV è in offerta a 1,59 euro al mese. L’offerta, valida per un periodo di tempo limitato, è disponibile direttamente sullo store ufficiale di Total AV.