Essere ascoltati non è solo una paura italiana

Vari sondaggi hanno rivelato come una notevole percentuale degli utilizzatori di telefonia in Italia sia preoccupato sulle possibili intercettazioni delle proprie

Vari sondaggi hanno rivelato come una notevole percentuale degli utilizzatori di telefonia in Italia sia preoccupato sulle possibili intercettazioni delle proprie conversazioni ed eviti, quando possibile, di parlare al telefono di argomenti importanti.
Anche Telecom Italia ha dovuto diramare un comunicato stampa dove smentiva l’esistenza di un apparato dedicato all’ascolto e analisi delle conversazioni telefoniche.
Questa paura, tuttavia, non è solo un caso italiano, a varie parti del mondo, infatti, si susseguono indagini e ricerche che mostrano che l’esistenza di un "grande fratello" che monitori tutte le conversazioni è temuta praticamente in tutti i paesi civilizzati.

A poco servono le dichiarazioni delle autorità, che dovrebbero tranquillizzare gli utenti ma che il più delle volte sortiscono l’effetto opposto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti