Le vendite di smartphone supereranno, entro il 2015, quelle dei classici telefoni cellulari, i cosiddetti "feature phones". Ad affermarlo è la società di ricerca IHS iSuppli. Nonostante il grande interesse che ruota intorno agli smartphones, i feature phones ancora oggi rappresentano la maggioranza delle vendite di cellulari.
Secondo i dati dell’ultimo rapporto IHS iSuppli, le vendite globali di smartphones raggiungeranno 1.03 miliardi di unità nel 2015, più del doppio rispetto ai 478 milioni di unità del 2011, il che comporterà il raggiungimento di una quota di mercato del 54.4 per cento contro l'attuale 32.5 per cento. Un dato impressionante se si considera che nel 2009 gli smartphones rappresentavano appena il 15,8 per cento delle vendite di telefoni cellulari.
Tuttavia, la categoria in più rapida crescita sarà quella degli smartphone di fascia bassa, con funzioni pià limitate, meno memoria e meno potenti. Considerando il periodo che va dal 2010 al 2015, si stima che le vendite di questi devices incrementeranno del 115,4 per cento rispetto al 16,4 per cento dei device di fascia media e fascia alta. Questa differenza è dovuta alla grande crescita attesa nei mercati emergenti.