L’inventiva dell'ingegneria giapponese non ha freno. Per chi pensava che l'utilità di un telefonino durante la corsa si limitasse a ricevere le chiamate e magari farci sentire un pò di musica, dovrà ricredersi di fronte a dei singolari servizi offerti da alcuni operatori giapponesi, che hanno pensato bene di trasformare il vecchio cellulare in un personal trainer.
Alla base di tutto vi è la presenza di un antenna GPS in grado di calcolare la nostra posizione secondo per secondo che invia dati
ad un applicativo che li elabora calcolando ad esempio la nostra velocità o i grassi bruciati; a fine esercizio i dati vengono poi spediti ad un server che verifica lo stato del nostro allenamento e ne pianifica i futuri in base ai nostri obiettivi di forma.
Jogging
Non solo, altri applicativi consentono per esempio di selezionare la giusta musica che vada a tempo con il nostro rimto di corsa, od in presenza di dispositivi esterni è possibile unire l'allenamento sportivo ad un più generale controllo della salute, ad esempio attraverso dei misuratori di pressione che inviano l'informazione in bluetooth al cellulare.
Per chi dubita sulla reale presa di certe feature nel pubblico, arrivano i primi dati del sito web Smart Sports, secondo cui almeno 7.200 "corridori del Sol Levante", utilizzano questi dispositivi nel w.e.; un numero che secondo l'operatore giapponese DoCoMo è destinato ad aumentare già dal prossimo anno.