
Google ha lanciato ufficialmente Opal, un nuovo servizio IA che punta a rivoluzionare il mondo della programmazione. Sfruttando questo servizio, infatti, gli utenti possono usare prompt testuali per fornire le indicazioni all’intelligenza artificiale che si occuperà poi della parte di programmazione, in modo da creare delle applicazioni web. Si tratta di un tool molto interessante e ricco di potenzialità che, in futuro, potrebbe diventare un riferimento per tantissimi utenti.
In questo momento, Opal non è disponibile in Italia. Per accedere al servizio, chi si trova in Italia, può utilizzare una VPN come NordVPN, ora disponibile con un prezzo ridotto a 3,39 euro al mese, scegliendo il piano biennale con 30 giorni di garanzia di rimborso. L’offerta è disponibile tramite il sito ufficiale di NordVPN accessibile di seguito.
Come usare Google Opal in Italia
Al momento, Google ha scelto di lanciare ufficialmente Google Opal solo negli USA. Bisognerà attendere le prossime settimane oppure i prossimi mesi prima di registrare il debutto del servizio anche in Italia. Nel frattempo, però, è possibile utilizzare una VPN per aggirare i blocchi geografici durante la navigazione.
Il sistema è semplice: scegliendo un’applicazione come NordVPN, vero e proprio punto di riferimento del settore, basta selezionare un server negli Stati Uniti e avviare la connessione protetta dalla crittografia per accedere al servizio. Da segnalare che per usare Opal potrebbe essere necessario avere un account Google americano (è possibile crearne uno nuovo).
NordVPN è la soluzione giusta in questi casi, grazie a un costo ridotto a 3,39 euro al mese e a un network di migliaia di server sparsi in tutto il mondo. Per accedere alla promo, legata all’attivazione del piano biennale, basta premere sul box qui di sotto. Per tutti i nuovi utenti ci sono 30 giorni di garanzia di rimborso.