
Quando ha visto i numeri estratti, non ci poteva credere: aveva vinto 100 mila dollari. La sua dea bendata? Ha un nome, anche piuttosto familiare: ChatGPT. È la storia di Tammy Carvey, una 45enne di Wynadotte, nel Michigan (USA), che si è affidata all’Intelligenza Artificiale di OpenAI per scegliere i numeri da puntare alla lotteria online “Powerball”. Il risultato, impensabile: con una giocata di pochi dollari, se n’è portata a casa ben 100 mila.
Ha chiesto a ChatGPT i numeri e ha vinto al lotto
La vicenda è accaduta lo scorso 6 settembre. La donna ha raccontato di aver semplicemente chiesto a ChatGPT una serie di numeri da giocare a Powerball, una tra le lotterie più popolari degli Stati Uniti – un po’ come il nostro Lotto e SuperEnalotto.
11, 23, 44, 61 e 62, più il “Powerball” 17, i numeri “predetti” dall’AI. Una sequenza completamente casuale – si sa che ChatGPT non possiede capacità “divinatorie” – ma tanto è bastato per farle intascare ben 100 mila dollari, raddoppiati dai 50 mila iniziali grazie a Power Play, un’opzione extra aggiunta dalla 45enne al momento della giocata.

Tammy Carvey e il marito con il simbolico assegno da 100 mila dollari / Credits: milotteryconnect.com
La donna ha spiegato successivamente in un comunicato stampa di non essere avvezza a questo tipo di giochi: tenterebbe infatti la fortuna solamente quando il jackpot raggiunge un livello piuttosto elevato. Con parte dell’ingente vincita, reclamata soltanto nei giorni scorsi, la 45enne ha intenzione di estinguere il mutuo di casa e di mettere da parte quanto avanzato.
Se dovessimo tradurre in euro quanto intascato dalla fortunata vincitrice, si parlerebbe di circa 85 mila euro. Ma quanto c’entra effettivamente ChatGPT in tutto ciò? L’Intelligenza Artificiale non ha alcun ruolo nell’estrazione dei numeri vincenti. Anzi: proprio come gli algoritmi delle lotterie, anche il chatbot di OpenAI applica un parametro di casualità. Quello della donna non si è trattato quindi che di un semplice colpo di fortuna.