Mercoledì 17 settembre il film Elio, nuovo capolavoro della Pixar, debutterà nel catalogo della piattaforma streaming Disney+. Un film d’animazione, vero, che però come i suoi illustri predecessori – da Toy Story a Inside Out, da Coco ad Up – parla non soltanto ai bambini ma anche agli adulti, per un progetto all’insegna della bellezza visiva e della sensibilità.
Per guardare il film d’animazione Elio in streaming occorre dunque una sottoscrizione alla piattaforma Disney+. A questo proposito, segnaliamo l’ultima promozione di casa Disney, grazie alla quale è possibile attivare il servizio a partire da 2,99 euro al mese per 3 mesi, dopodiché l’offerta si rinnoverà in automatico al prezzo del piano scelto (a partire da 6,99 euro al mese), con la possibilità di disdire in qualsiasi momento.
Di cosa parla il film Elio disponibile su Disney+ dal 17 settembre
Il protagonista della storia è Elio Solis, un bambino di undici anni, che dopo essere rimasto orfano di entrambi i genitori è chiamato ad adattarsi a un contesto completamente nuovo, dove si sente un perfetto estraneo. Dopo la scomparsa improvvisa dei suoi genitori, Elio viene affidato alla zia Olga, che ricopre l’incarico di Maggiore dell’Air Force.
Elio continua a sentirsi escluso non soltanto dalla zia, ma anche dai coetanei e, più in generale, da tutto ciò che lo circonda. Ed è proprio questo suo stato d’animo a renderlo familiare, o quantomeno più vicino, anche agli adulti, molti dei quali provano almeno una volta nella vita la sensazione di sentirsi un pesce fuor d’acqua.
Il regista del film è Adrian Molina, già co-regista e sceneggiatore di Coco, mentre la produzione è affidata a Mary Alice Drumm, nota per essere stata la produttrice di Coco. Per quanto riguarda il doppiaggio italiano, si registrano le voci di Andrea Fratoni, Alessandra Mastronardi, Adriano Giannini, Alexander Gusev, Elena Perino e Gaia Bolognesi.
La promozione sui tre piani di Disney+, della durata di tre mesi, è valida per chiunque sottoscrivi un nuovo piano di abbonamento entro il 27 settembre 2025. Al termine dei tre mesi promozionali, gli utenti hanno la facoltà di disdire il rinnovo automatico senza incorrere in alcun costo aggiuntivo o penale.