
Disney Plus ha ufficializzato un nuovo aumento di prezzi negli Stati Uniti, che entrerà in vigore a partire dal 21 ottobre per nuovi e già abbonati. L’ultima variazione tariffaria risale a ottobre 2024: sconsolati gli utenti che, ormai, iniziano a credere che si tratti di un appuntamento annuale (e sempre puntuale). Ma anche l’Italia sembrerebbe ormai sull’orlo dei rincari.
I nuovi prezzi USA e le cancellazioni di massa
Queste le nuove tariffe: il piano Standard con pubblicità passerà da 9,99 dollari a 11,99 dollari al mese, mentre il piano Premium senza pubblicità da 15,99 dollari fa un bel balzo fino a 18,99 dollari. I rincari arrivano in un momento in cui Disney Plus sta registrando una grave perdita di abbonati: in tanti, nei giorni scorsi, hanno cancellato in massa il proprio piano in segno di protesta.
Il motivo è legato alla sospensione da parte della rete ABC dello show “Jimmy Kimmel Live” a tempo indeterminato, dopo che il comico ha espresso alcune osservazioni sull’assassinio dell’attivista americano Charlie Kirk. Una sorta di censura, secondo gli utenti, che creerebbe un pericoloso precedente: da qui la cancellazione di massa.
Aumenti anche in Italia?
Anche in Italia si è recentemente parlato di ritocchi alle tariffe dei piani Disney Plus: come recentemente segnalato, il piano Premium mensile potrebbe aumentare da 13,99 euro a 15,99 euro, mentre quello Standard con Pubblicità da 5,99 euro a 6,99 euro. Al momento, tuttavia, non ci sono comunicazioni ufficiali da parte di Disney al riguardo.