
Per chi sta valutando il passaggio a Disney+, una delle piattaforme streaming di maggiore qualità a livello internazionale, segnaliamo tra le novità da guardare a luglio la nuova serie comedy Adults e lo speciale sul Titanic firmato da National Geographic.
L’accesso a tutti i contenuti della piattaforma richiede la sottoscrizione di un piano. Il più economico è Standard con pubblicità: costa 5,99 euro al mese, non prevede alcun tipo di vincolo e consente di valutare l’intero servizio offerto da Disney+ ad un prezzo minimo.
Adults, il Friends della Generazione Z
La serie comedy di FX racconta la vita di cinque ragazzi ventenni, riuniti tutti insieme a New York nell’appartamento di uno di loro. Anton (Owen Thiele), Billie (Lucy Freyer), Issa (Amita Rao), Paul (Jack Innanen) e Samir (Malik Elassal) si ritrovano a vivere nella casa di quest’ultimo, dopo la partenza dei suoi genitori per un viaggio a tempo indeterminato. Lo show vuole mostrare al pubblico le vicissitudini che i giovani affrontano quando entrano per la prima volta nel mondo degli adulti. A firmare la serie sono Rebecca Shaw e Ben Kronengold, cioè gli stessi autori del Tonight Show With Jimmy Fallon. La prima stagione di Adults è disponibile su Disney+ dal 2 luglio: la prima stagione conta in totale 8 episodi, ciascuno della durata tra 20 e 30 minuti.
Titanic: la rinascita digitale
Quest’anno ricorre il 113° anniversario del disastro navale più celebre della storia, il naufragio del transatlantico Titanic, che causò la morte di quasi 1.496 persone. Per l’occasione, National Geographic firma un rivoluzionario documentario della durata di 90 minuti, durante il quale viene svelata la replica più precisa mai realizzata del Titanic in scala 1:1. Per riuscire nell’impresa sono serviti più di 715.000 scatti digitali, in aggiunta all’accesso esclusivo a tecnologie d’avanguardia di scansione sottomarina. Il documentario Titanic: la rinascita digitale debutterà sulla piattaforma streaming Disney+ il 18 luglio 2025.