Deloitte presenta il nuovo studio “Telecommunications Predictions – TMT Trends 2008” relativo alle previsioni 2008 per il settore delle telecomunicazioni. La ricerca evidenzia come la comunicazione digitale sarà sempre più diffusa, varia e fondamentale per il nostro stile di vita.
Alberto Donato, Partner di Deloitte e responsabile del settore TMT, spiega: “Per il settore delle telecomunicazioni il 2008 sembra ricco di prospettive, tuttavia alcuni elementi fanno prevedere margini di possibile flessione economica: la crescita del mercato machine to machine, grazie anche all’imminente arrivo del cellulare a 10 dollari; l’ascesa di un vero e proprio “titano” della telefonia mobile internazionale proveniente dai mercati emergenti; le nuove prospettive per la tecnologia GSM, che compie 21 anni, oltre all’incerta relazione tra la larghezza di banda e i relativi fatturati nel mercato del broadband”.
Nel corso del 2008 potrebbe cambiare la tendenza, ormai consolidata, dei leader della telefonia verso la continua ricerca di acquisizioni. Secondo lo studio di Deloitte, infatti, gli operatori provenienti dai mercati emergenti potrebbero trasformarsi da prede in predatori, grazie alla liquidità generata dalle centinaia di milioni di nuovi abbonati.
Trade off Velocità di trasmissione vs Profittabilità: il dibattito sul tema della “velocità” si riconferma anche per il 2008 di grande rilevanza, come del resto lo era stato negli anni passati. Le preoccupazioni per i costi a sostegno di un suo incremento, costituiranno un’altra questione di notevole importanza per le aziende e i loro azionisti. Le società di telecomunicazione dovranno stare quindi porre attenzione nel bilanciare velocità e profittabilità, per evitare che la priorità assegnata alla prima vada a discapito dei profitti.
Per il 2008 Deloitte prevede anche un notevole diminuzione dei prezzi degli apparecchi dotati di tecnologia GPS, accompagnato per contro da una rapida crescita nel numero e nella varietà dei dispositivi che utilizzano questa tecnologia. Nel corso dell’anno si prospetta inoltre una diversificazione negli ambiti di utilizzo della navigazione satellitare, che si rivelerà utile non solo al suo target più tradizionale (gli automobilisti), ma potenzialmente anche ad un pubblico più vasto come quello dei pedoni. Benché lo studio di Deloitte evidenzi un iniziale incremento delle vendite di telefoni cellulari abilitati al GPS, tale utilizzo a lungo andare potrebbe diminuire, traducendosi solo in costi ulteriori per le aziende del settore portando un valore aggiunto deludente.
La ricerca conferma come, nel corso del 2008, la comunicazione digitale crescerà in quantità, ricchezza e stile, diventando sempre più importante per il nostro stile di vita. La tendenza che si delinea vedrà aziende che già si occupavano di media, social network, mondi virtuali e blog offrire servizi sempre più innovativi e nuove forme di comunicazione digitale, a dimostrazione del fatto che il bisogno di comunicazione è sempre molto forte. La richiesta di nuovi media potrebbe tuttavia evidenziare una generale incapacità del settore delle Tlc di monetizzare meglio questo “bisogno di comunicare”. Le aziende tradizionali, quindi, rischiano di dover cedere una parte sostanziosa dei loro ricavi a quelle che saranno invece in grado di offrire servizi più innovativi.
Il prossimo 7 settembre la tecnologia GSM compie 21 anni, segnato da una storia di grande successo. Lo studio di Deloitte prevede che, per allora, i 700 network GSM presenti oggi in 200 paesi avranno trasportato più di 16 miliardi di minuti di chiamate e 6 miliardi di messaggi. Gli operatori di tecnologia mobile GSM dovranno però, nel prossimo futuro, delineare nuove strategie per i diversi aspetti del business: Se la fase “giovanile” del GSM è stata infatti davvero promettente, quella della “maturità” avrà bisogno di un maggiore impegno per continuare a dare i suoi frutti.
Le previsioni del settore delle Telecomunicazioni per il 2008 sono state sviluppate da Deloitte grazie a conversazioni con aziende clienti, a interviste a dirigenti di aziende del settore, a commenti di Partner, Director e Senior Manager di Deloitte impegnati in progetti per aziende del settore e a contatti e commenti di analisti del settore.