Una nuova tecnologia potrebbe in futuro cambiare
la vita di tutti coloro che utilizzano un cellulare, rendendo superfluo il ricorso
ad un carica-batteria tutte le volte che l’autonomia scende a zero.
A prometterlo è la CR Telecom, un’azienda
coreana che insieme a due docenti di ingegneria ha realizzato una nuova linea
di batterie a celle solari, capaci di alimentare non solo i telefonini, ma anche
piccoli computer palmari, lettori MP3 ed ogni genere di dispositivo portatile.
A differenza delle celle tradizionali, quelle di CR Telecom hanno una resa energetica
nettamente superiore, sono più leggere ed hanno un aspetto semitrasparente,
cosa che potrebbe permettere la loro adozione anche a bordo delle automobili
e nel settore dell’edilizia.
‘Questa tecnologia consentirà di fare dell’energia
solare una diffusissima fonte di elettricità’, ha dichiarato Dickson
Park, amministratore delegato di CR Telecom, che ha pensato bene di brevettare
le nuove celle in 42 paesi, in vista di una commercializzazione mondiale, che
dovrebbe avvenire quest’autunno.
In base alle dichiarazioni di un portavoce dell’azienda,
i primi prototipi di cellulari equipaggiati con le nuove celle sono in grado
di garantire un autonomia di 5 minuti di conversazione se esposti alla luce
del sole per lo stesso tempo.