Dagli Usa arriva il telefonino spia

Dagli Usa arriva il telefonino spia: sapere in qualsiasi momento dove si trova il nostro interlocutore.

Sono sempre di più gli operatori telefonici americani che manifestano interesse per un nuovo servizio da offrire ai propri clienti: sul display del cellulare compare una carta stradale con un punto rosso nel luogo dove si trova l’interlocutore.

Se un tempo alla domanda “Ciao, dove sei?” si poteva rispondere anche con qualche menzogna, le cose sembrano essere destinate a cambiare.
Quelli che possono essere visti come dei "cellulari spia" sono in realtà dei telefonini che grazie a un'applicazione software basata sulla tecnologia GPS, permettono all'utente di individuare senza margine di errore il posto preciso in cui si trova il suo interlocutore. Il che può portare ad indubbi vantaggi per la pletora di servizi a cui poter accedere.

La tecnologia per questo tipo di servizio esiste già e si chiama Loopt. L'applicazione, messa a punto da Sam Altman un ragazzo di appena 22 anni e già adottata da Sprint Nextel, sarà disponibile a partire dal prossimo mese anche per i clienti di Verizon Wireless.

Il servizio sembra essere già nell'occhio del ciclone per problemi di privacy, ma il suo uso reale non è molto diverso dal funzionamento di un qualunque client di messaggistica istantanea, con l'importante aggiunta, ma solo per le persone facenti parti della propria lista e solo quando e se si vuole, di poter far visalizzare con approssimazione dove ci si trova in quel momento.

Per evitare che il servizio finisca per favorire persone malintenzionate, è necessario, infatti, che l'utente si abboni al servizio e si renda reperibile solo ad una rete di altri utenti che hanno già sottoscritto il medesimo servizio e che sono a lui conoscuti.

Inutile creare un clima da caccia alle streghe senza prima conoscere le reali potenzialità e funzionalità di sistemi come questo (LBS – Location based Services) sicuramente alla base di molti interessanti servizi mobili del futuro prossimo venturo.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti