Research In Motion (RIM) e Thomson Reuters hanno annunciato l’intenzione di lanciare il BlackBerry Partners Fund, un fondo di venture capital del valore di 150 milioni di dollari da investire in applicazioni e servizi mobile per la piattaforma BlackBerry e altre piattaforme mobili, come il mobile commerce (pagamenti, pubblicità, vendita al dettaglio e servizi bancari), le applicazioni aziendali verticali e orizzontali, le comunicazioni, il social networking, le applicazioni e i servizi di localizzazione (navigazione e mappatura), i media e lo spettacolo e le applicazioni di lifestyle e produttivà personali.
Il fondo sarà co-gestito da JLA Ventures e da RBC Venture Partners.
Agnostico rispetto alla fase di sviluppo e al bilancio delle aziende, il BlackBerry Partners Fund non vincolerà i beneficiari a sviluppare applicazioni e servizi mobile solo per una determinata piattaforma mobile o un particolare segmento del settore. L’obiettivo è favorire il progresso dell’intero settore, promuovendo lo sviluppo e stimolando lo spirito imprenditoriale a produrre le soluzioni mobili più innovative.
“Il mondo delle comunicazioni mobili si è evoluto e ormai va ampiamente al di là delle chiamate telefoniche e della semplice messaggistica; ecco perché oggi servono soluzioni che diano più strumenti e maggiore libertà, consentendo di connettersi a ciò che conta di più, dove e quando si vuole”, ha dichiarato Jim Balsilie, Co-CEO di Research In Motion. “RIM, RBC e Thomson Reuters condividono la convinzione che le applicazioni e i servizi mobili daranno al settore un’enorme accelerazione. Il BlackBerry Partners Fund nasce proprio per agevolare l’innovazione e accrescere l’attività all’interno dell’ecosistema delle comunicazioni mobili”.
“Thomson Reuters opera per sostenere lo sviluppo delle applicazioni mobile di prossima generazione, grazie alle quali la nostra clientela professionale e aziendale non conoscerà alcun limite né geografico né temporale”, ha affermato Devin Wening, CEO, Markets Division di Thomson Reuters. “La possibilità di prendere decisioni strategiche attingendo a informazioni intelligenti dai dispositivi mobili offrirà ai nostri clienti un evidente vantaggio competitivo”.
“Nello specifico, il BlackBerry Partners Fund si occuperà di passare in rassegna aziende di tutto il mondo, per poi investire nel successo duraturo di quelle che dimostreranno la capacità di raggiungere una leadership di mercato e di differenziarsi in modo inequivocabile”, ha dichiarato John Albright, Managing Partner di JLA Ventures, il quale assumerà anche il ruolo di Co-Managing Partner del BlackBerry Partner Fund. “Che si parli dell’accesso ai dati aziendali o dell’ultimo grido nell’intrattenimento mobile, intendiamo finanziare le aziende capaci di anticipare le tendenze e valorizzare ulteriormente l’esperienza mobile”.