D-Link Mediterraneo prevede di chiudere l’anno fiscale 2010 con una crescita dell’11,3%. I dati di fatturato di D-Link Mediterraneo costituiscono il 42% dell’intero fatturato di D-Link Sud Europa, che comprende Spagna, Portogallo, Francia, Croazia, Serbia, Montenegro, Kosovo, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Macedonia e Albania.
Gli ambiti tecnologici maggiormente rappresentativi di questa crescita sono il Wireless N cresciuto del 60%, l’IP Surveillance che ha aumentato il fatturato del 40%, PowerLine in aumento del 25%, PoE in crescita del 15%, Storage con un incremento del 10%e 3G che ha quadruplicato il fatturato 2009 Se si analizza, inoltre, il fatturato italiano per i settori di mercato in cui D-Link opera, si nota che il 46% deriva dal settore trade, il 42% da quello retail e il 12% da quello telco.
“I risultati raggiunti sono in linea con le previsioni fatte a inizio anno, quando abbiamo stimato una crescita dell’11% rispetto al 2009” afferma Stefano Nordio, Vice Presidente D-Link. “D-Link Mediterraneo costituisce il 42% dell’intero fatturato di D-Link Sud Europa, che conta quattordici country. Questo dato riconferma l’importanza strategica dell’area mediterraneo e dell’Italia in particolare, ed è la riprova di come le soluzioni D-Link siano sempre più conosciute e apprezzate”.
Per quanto riguarda il 2011 l’impegno di D-Link Mediterraneo è incentrato sul mantenere la leadership nel settore consumer e incrementare la propria posizione in quello business A livello mondiale D-Link Corporation prevede, inoltre, di chiudere il 2010 con un fatturato (in USD) in aumento del 9,9%.
D-Link Mediterraneo, un 2010 in crescita
D-Link Mediterraneo prevede di chiudere l’anno fiscale 2010 con una crescita dell’11,3%.