Il mercato europeo dei camera phone è in netta e costante crescita. È quanto emerge da una ricerca realizzata dalla società specializzata Canalys. Nel secondo trimestre del 2003 si sono venduti in totale quasi 4 milioni di camera phone in Europa, Medio Oriente ed Africa, con un aumento del 144% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
A dominare questo particolare mercato, importantissimo per il futuro, è sempre Nokia, che ha venduto oltre 1 milione e 600 mila camera phone, raggiungendo il 43% delle vendite totali. Al secondo posto si piazza Sony Ericsson con 848 mila unità vendute ed il 22% del mercato. Nokia e Sony Ericsson fanno registrare fortissime crescite rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, il 178% per la casa finnica ed addirittura il 381% per la casa nippo svedese. Al terzo posto si piazza Samsung, con oltre 400 mila camera phone venduti, il 10,5% del totale. Buon quarto posto per Sharp, che ha saputo vendere ben 375 mila camera phone, raggiungendo il 9,7% del mercato. Meno bene Panasonic, una delle precorritrici di questo mercato, che ha venduto 285 mila camera phone, il 7,4% del totale. Crescono esponenzialmente gli altri costruttori, che arrivano al 7,7% del mercato, con oltre 295 mila telefoni venduti. Tra questi citiamo LG Electronics, Nec, Siemens.
|
Per ora i gestori si sono occupati poco di camera phone, ma il bisogno di avere cellulari di questo tipo a prezzi più bassi degli attuali potrebbe favorire l’aumento delle quote di mercato dei più accondiscendenti costruttori asiatici a danno dei colossi attuali, come ha dimostrato Vodafone utilizzando terminali di Panasonic e Sharp per il servizio Vodafone Live!
Lascia di stucco inizialmente l’assenza di Motorola dalla classifica dei maggiori produttori, ma la casa americana è sicuramente indietro rispetto alle altre su questo settore, anche a causa dello scarso appeal che ancora questo tipo di telefoni ha negli USA, mercato di riferimento per Motorola. Il fascino della foto camera integrata è partito dal Giappone e si è esteso in Europa, lasciando per ora le Americhe in secondo piano. Oltretutto Motorola non ha ancora un vero e proprio camera phone a listino, ma solo telefono che possono utilizzare una foto camera esterna, così come Siemens. Con ogni probabilità l’arrivo dei primi veri camera phone anche da parte di Motorola farà risalire velocemente la casa americana in questa speciale classifica.