CR-Scan Lizard 3D Scanner: la chiave per il reverse engineering

Scopriamo i punti di forza di un prodotto, il CR-Scan Lizard 3D Scanner, senza precedenti nel campo del reverse engineering.
CR-Scan Lizard 3D Scanner: la chiave per il reverse engineering

Il campo del reverse engineering è in continua evoluzione e, a braccetto, anche i prodotti ad esso collegati si spingono sempre a limiti più ardui. Oggi parliamo del CR-Scan Lizard 3D Scanner, prodotto di fascia elevata che permette di scannerizzare un oggetto ad altissima precisione per poi stampare il modello su stampanti 3D o simili.

CR-Scan Lizard 3D Scanner: la forza del prodotto

Le caratteristiche fondamentali di un prodotto del genere sono anzitutto la precisione: questo prodotto infatti vanta una precisione fino a 0,05 mm grazie al metodo di calibrazione e precisione migliorato. È capace di scansionare oggetti da 15 a 1500 mm con tre modalità diverse di scansione: turntable, palmare e palmare+turntable. L’utente è quindi solo chiamato a scegliere quella più consona al caso d’uso.

Questo prodotto può essere usato indipendentemente da fermo, tramite un apposito braccio, oppure tenendolo in mano per ruotare attorno all’oggetto e creare un modello perfettamente 3D. Questi modelli poi possono essere caricati su Creality Cloud e stampati con un solo click.

CR-Scan Lizard 3D Scanner

 

 

Dove acquistarla?

Teniamo a lasciarvi la pagina ufficiale di Creality e, soprattutto, un codice sconto del 15% “LizardScan” da utilizzare nella pagina ufficiale, oppure utilizzando il codice sconto “CRSCANYY” su Amazon si otterrà una riduzione del 10%.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti