Cpp Fonesafe: la polizza contro rischi per cellulari

Cpp Fonesafe è un servizio di assistenza tecnica e copertura assicurativa per danneggiamenti imprevisti del telefono cellulare che in caso di furto copre le spese di eventuale uso fraudolento e permette il rimborso per il riacquisto di un nuovo cellulare.

Cpp Italia, divisione della multinazionale inglese specializzata nell’offerta di servizi assicurativi per le famiglie, ha lanciato nel nostro Paese "Cpp Fonesafe", un servizio di assistenza tecnica e copertura assicurativa per danneggiamenti imprevisti del telefono cellulare che in caso di furto copre le spese di eventuale uso fraudolento e permette il rimborso per il riacquisto di un nuovo cellulare.

Cpp Fonesafe oltre a comprendere la copertura per il riacquisto del cellulare in caso di furto, scippo o rapina fino a 250 euro, prevede la copertura per l’eventuale utilizzo fraudolento della linea telefonica nelle 2 ore precedenti il blocco fino a 350 euro.
In caso di danneggiamenti il cliente avrà diritto ad una riparazione del cellulare all’anno non inclusa in garanzia.
Cpp Italia provvederà a ritirare gratuitamente il cellulare da riparare all’indirizzo che il cliente comunicherà al momento dell’apertura del sinistro e a riconsegnartelo una volta riparato.

Se poi con il cellulare fossero smarrite o rubate anche le chiavi di casa, Cpp copre, per un massimo di 233 euro, le spese di sostituzione della serratura.
Con una durata di un anno e il premio di 42 euro, per le lesioni conseguenti a scippo o rapina del telefono cellulare, nel caso in cui si rendessero necessarie delle cure mediche, Cpp Fonesafe prevede il rimborso fino a 5.000 euro per le cure sostenute e fino a 2.500 per le spese fisioterapiche.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti