Dopo un’estate trascorsa al mare o in montagna, e di ritorno da un viaggio all’estero, molte persone non vedono l’ora di riprendere le care vecchie abitudini del tempo libero. Tra queste una delle più gettonate è sicuramente la visione dei contenuti streaming, dai film alle serie tv.
E se vi dicessimo che c’è l’opportunità di andare semplicemente oltre? Ci stiamo riferendo ai contenuti disponibili nei rispettivi cataloghi italiani dei principali servizi oggi disponibili, il cui numero è inferiore se prendiamo come punto di riferimento un Paese come quello degli Stati Uniti d’America.
Per avere accesso al catalogo USA delle più importanti piattaforme streaming occorre far credere al proprio provider di rete di essere connessi da una città americana anziché dal nostro Paese. Come riuscirci? Il metodo più semplice è l’utilizzo di una VPN, servizio che consente di modificare la posizione virtuale a proprio piacimento.
Le VPN hanno al loro interno una sezione dove è disponibile un lungo elenco di server VPN dislocati in tutti i Paesi del mondo, tra cui anche gli Stati Uniti. Quindi il passaggio fondamentale, dopo aver completato la sottoscrizione al servizio desiderato, è di connettersi a un server posizionato in una città degli USA, come possono essere New York, Miami o San Francisco.
Una volta che la connessione è attiva, si acquisirà istantaneamente un indirizzo IP statunitense, grazie al quale si simulerà in tutto e per tutto una connessione dagli Stati Uniti d’America. Il vantaggio, come anticipato poc’anzi, è di poter avere accesso al catalogo USA in sostituzione di quello italiano del proprio servizio streaming preferito.
Tra le migliori VPN per lo streaming figura ExpressVPN, noto fornitore internazionale che ha dalla sua una velocità di connessione fuori dal comune, favorendo un’esperienza streaming di livello eccellente. Il piano base di due anni è in offerta speciale a 3,49 dollari al mese, per effetto del 73% di sconto, a cui si aggiungono 4 mesi extra in regalo.