
Con il nuovo aumento dei prezzi di Spotify previsto per settembre, molti utenti stanno valutando alternative più convenienti. Tra queste spicca Apple Music, disponibile a 10,99 euro al mese oppure incluso nel pacchetto Apple One, che permette di accedere a più servizi con un unico abbonamento a costo ridotto.
Sulla piattaforma musicale della “mela morsicata” è possibile ascoltare le ultime uscite, sperimentare le playlist create ad hoc in base ai tuoi gusti, ci sono approfondimenti e molto altro. E non è finita qui: sul sito ufficiale sono a disposizione due tipologie di prove gratuite. Le spieghiamo nel dettaglio nelle prossime righe.
Come sfruttare la prova gratuita di Apple Music
Per i nuovi iscritti ci sono due possibilità per provare Apple Music gratis. La prima consiste nella prova gratuita di 30 giorni, disponibile per chi attiva il servizio per la prima volta. La seconda è legata all’acquisto di un prodotto Apple o Beats effettuato negli ultimi 90 giorni: in questo caso, si ottengono 3 mesi gratuiti. Questa promozione è attiva fino al 30 settembre e l’attivazione varia in base al dispositivo posseduto.
- Con iPhone, iPad, Mac e Apple TV basta aprire l’app Apple Music dal nuovo dispositivo per riscattare i 3 mesi gratis.
- Con Apple Watch, occorre utilizzare l’app presente sull’iPhone associato.
- Con dispositivi audio come AirPods, Beats o HomePod, l’attivazione si effettua tramite l’iPhone o l’iPad collegato.
È bene ricordare che l’offerta non è cumulabile con altre promozioni già attivate in passato: se l’account Apple ha usufruito di periodi gratuiti simili, l’iniziativa potrebbe non comparire.
Per scoprire se il proprio profilo è idoneo, basta accedere ad Apple Music dal sito ufficiale o direttamente dall’app e seguire le istruzioni per riscattare l’offerta.
* Solo per i nuovi abbonamenti attivati su iPhone. Il piano si rinnova automaticamente a € 10,99 al mese, salvo disdetta. Si applicano termini e condizioni.