Sonim Technologies e Texas Instruments hanno annunciato il pieno supporto della soluzione Push-To-Talk di Sonim per tutti i terminali mobili dotati dei nuovi chip TCS2100 e TCS2550 e della piattaforma OMAP di TI.
La soluzione di Sonim consente di avere una lista di propri contatti per verificarne la presenza in linea, proprio come un normale programma di Instant Messagging, solo che tramite telefonino. In questo modo sarà possibile scambiarsi una serie di informazioni o chiamate anche e soprattutto tramite voce attraverso la rete GPRS, o anche 3G o 802.11b. I servizi Push-To-Talk fruibili sono diversi, dal messaggio vocale alla chiamata diretta, allo scambio di dati, al prendere appunti vocali.
Il nuovo accordo con TI consente a Sonim di portare il servizio Push-To-Talk su pressoché tutti i tipi di dispositivi mobili, dal più semplice telefonino ai nuovi smart phone e PDA phone. Ovviamente i terminali dovranno nascere preventivamente con Push-To-Talk al loro interno, ma Sonim sta pensando ad un pacchetto di aggiornamento per smart phone e PDA phone.
‘Questa relazione preferenziale con TI, il leader mondiale dei microprocessori per terminali mobili, da’ a Sonim l’accesso a tutti i maggiori costruttori mobili – ha affermato John Burns, CEO di Sonim – questa collaborazione consentirà a Sonim e Texas Instruments di portare nuovi servizi avanzati su reti mobili GPRS e, cosa molto più importante, questo accordo permetterà di allargare enormemente il mercato dei dispositivi capaci di supportare servizi di Instant Messagging’. Push-To-Talk è pienamente compatibile con tutti i vari servizi di Instant Messagging diffusi su Internet, come ICQ o MSN Messenger, garantendo la piena interoperabilità tra piattaforme diverse.