
Creare un’entrata passiva grazie a un blog di successo è possibile ma richiede una pianificazione attenta: è necessario, infatti, valutare nei minimi dettagli quelle che saranno le modalità di monetizzazione del traffico generato dal blog. In buona sostanza, bisogna conoscere quali sono i modi per convertire le visite al blog in un incasso costante che possa diventare un’entrata passiva.
C’è un aspetto fondamentale da cui partire: per rendere profittevole un blog è necessario che il sito sia ottimizzato sotto tutti gli aspetti. Di conseguenza, è utile partire da un website builder con AI in grado di offrire a tutti gli utenti, anche a chi è alle prime anni, gli strumenti giusti per poter creare un sito completo e ricco di funzionalità.
In questo momento, IONOS rappresenta la soluzione giusta per chi ha bisogno di un servizio di questo tipo, abbinando website builder e hosting con un servizio a costo zero per 12 mesi che include anche il dominio gratuito. Per accedere subito al servizio basta visitare il sito ufficiale di IONOS, qui di sotto.
Entrata passiva con un blog: da dove partire
Per rendere un blog di successo anche una fonte in grado di offrire un’entrata passiva è necessario poter contare su un sito ottimizzato. Per questo motivo, IONOS rappresenta la soluzione giusta con un servizio di hosting ricco di vantaggi, con dominio gratuito, e con la possibilità di poter sfruttare un website buidler che integra funzioni AI per la generazione di immagini, testi, anche SEO, e palette colori. In questo modo è possibile creare un sito completo e adatto ai propri obiettivi.
A questo punto è necessario studiare le modalità di monetizzazione considerando le opportunità di integrare la pubblicità e di sfruttare l’affiliate marketing ma anche di poter ricorrere a strumenti e-commerce per il proprio sito (con IONOS è possibile aggiungere un modulo dedicato proprio a questo tipo di funzione). Creato il blog e individuate le modalità con cui si vuole renderlo profittevole, si dovrà definire un piano editoriale, con l’obiettivo di creare contenuti in grado di attirare pubblico, valutando anche la possibilità di espansione sui social.